Ballerina – Recensione del nuovo Film dell’universo di John Wick con Ana de Armas e Keanu Reeves

Ballerina – Recensione del nuovo Film dell’universo di John Wick con Ana de Armas e Keanu Reeves

Ballerina: in sala il nuovo spin-off dell’universo di John Wick, che tenta di rinnovare i fasti di una serie cinematografica amatissima con una muscolare Ana de Armas a raccogliere il testimone del suo indimenticabile protagonista Keanu Reeves.

John Wick è la storia di un franchise cinematografico di successo, con Keanu Reeves nel ruolo dell’iconico sicario Baba Jaga del clan criminale della Ruska Roma, che si è affermato come una delle serie action più influenti e stilisticamente riconoscibili del cinema contemporaneo.

Fin dai suoi esordi le pellicole, dotate di plot semplici ma efficaci, sono state apprezzate dal grande pubblico per lo stile estetico inconfondibile, le mirabilanti scene d’azione realizzate grazie all’esperienza del suo regista Chad Stahelski, ex stuntman, e ad un affascinante apparato simbolico di stampo esoterico che è una delle cifre stilistiche di tutta la affascinante carriera di uno degli attori più amati di tutta Hollywood, Keanu Reeves. Un successo che come spesso accade allarga le sue diramazioni alla serialità e agli spin-off per allungare quanto possibile la scia della sua fortuna.

Ambientato tra gli eventi di John Wick: Capitolo 3 – Parabellum e John Wick: Capitolo 4, anche Ballerina è portatore di un affascinante sottotesto simbolico di stampo esoterico – in particolare gnostico – che non manca di affacciarsi velocemente agli occhi dei suoi spettatori a partire dalla sua protagonista Eve Macarro (Ana de Armas) che in stile Lynchiano è una eterea creatura in un mondo violento e predatorio. In tenerissima età viene strappata dalle braccia del padre che vede morire fra le sue braccia e dai suoi sogni di aspirante ballerina dalla brutalità del mondo che la circonda. Divenuta adulta scoprirà la violenza dell’addestramento per diventare una ballerina professionista e i rituali micidiali della famigerata Ruska Roma. Ballerina è infatti anche un affascinante viaggio nel mondo sotterraneo della “scuola” Ruska Roma – che potremmo definire iniziatica – governata dalla inflessibile direttrice (Anjelica Houston) nel quale le ballerine/Kikimore diventano spietate serial killer.

Dal punto di vista simbolico Eve svolge la stessa funzione che volge Eva nella concezione gnostica, colei che conduce alla conoscenza del bene e del male (la gnosi appunto) e nel farlo affronta un infernale viaggio nel sottobosco criminale che è il contesto principale della saga. Raggiunta la maturità da Kikimora – adepta della Ruska Roma – verrà tatuata sulla schiena con un angelo inchiodato alla croce che richiama la croce cristiana, simbolo per gli gnostici dello spirito inciodato alla brutalità della materia. Un percorso il suo che la portarà faccia a faccia con i suoi stessi traumi di bambina diventata troppo presto orfana, trovandosi a dover scegliere se stare dalla parte giusta o sbagliata della storia come le annuncia lo stesso John Wick che sembra fare il verso alla iconica sequenza della pillola blu/pillola rossa simbolo della saga gnostica per eccellanza, Matrix (vedi a tal proposito i bellissimi saggi di Paolo Riberi Il Risveglio di Neo e Pillola Rossa o Loggia Nera?).

Lo stesso enigmatico Winston (Ian McShane), direttore del Continental di New York, svolge un ruolo da demiurgo gnostico, nella sua funzione di orchestrante e oppressore dei destini altrui in un mondo popolato da violenza e sopraffazione.

“Il bisogno di sapere è quello che ci ha fatto bandire dal paradiso. Sei pronta a essere emarginata di nuovo, Eve?

Winston

Ana de Armas, già apprezzata nelle vesti action in  007 – No Time To Die, offre tutta sè stessa in una performance intensa e fisicamente impegnativa, forgiata da mesi di allenamento fisico e con le armi, che tuttavia non riesce a sostituire in pieno il carisma del personaggio di Keanu Reeves, presente in un breve cameo, che pur non essendo l’attore più espressivo di sempre, dà il meglio in queste pellicole cucite attorno a lui.

Ballerina si presenta quindi come un’aggiunta potente e stilisticamente coerente all’universo di John Wick che soddisferà coloro che sentivano la mancanza prepotente del suo mondo ma che non è forse ancora abbastanza per fomentare veramente i fan. Ad ogni modo non possiamo che apprezzare il tentativo di espandere l’indimenticabile universo John Wick che speriamo comunque sopravviva senza il suo compianto protagonista.

Ballerina vi aspetta al cinema a partire dal 12 Giugno 2025 grazie a 01 Distribution.

RegiaLen Wiseman Sceneggiatura: Shay Hatten ConAna de Armas, Anjelica Huston, Gabriel Byrne, Lance Reddick, Norman Reedus, Ian McShane, Keanu Reeves Paese: USA Anno: 2025 Durata: 125 minuti Distribuzione01 Distribution.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *