Lilo & Stitch – Recensione del nuovo live-action targato Disney

Lilo & Stitch – Recensione del nuovo live-action targato Disney

Lilo & Stitch: in uscita la rivisitazione in live-action dell’amatissimo classico d’animazione Disney del 2002 che ci azzecca in pieno, forse per la prima volta e forse mai come prima.

Reduce dal fallimento del live-action Biancaneve e da una serie di risultati piuttosto altalenanti con i nuovi titoli recenti, la Disney torna nuovamente la fortuna tornando in sala con una nuova rivisitazione di uno dei suoi maggiori successi recenti Lilo & Stitch del 2002.

La pellicola riprende fedelmente la trama commuovente, ma anche super divertente, del classico d’animazione con protagonista Lilo (Maia Kealoha) bambina hawaiana solitaria e con una famiglia devastata dalla scomparsa prematura dei genitori che nel desiderio di avere almeno un amico nella vita adotta Stitch, bizzarro alieno blu perseguitato nel suo pianeta e piombato sulla terra per sfuggire alle grinfie di chi lo vede solo come un essere pericoloso.

Con grande soddisfazione senza dubbio possiamo affermare che questa è decisamente una operazione riuscita. Diversamente infatti da tutte le altre operazioni simili di molto meno impatto, in questo caso Lilo & Stitch riesce a mantenere il suo carattere originario, irriverente e coccoloso, e guadagna dal realismo di un buon CGI che restituisce una una notevole resa visiva all’alieno blu ma anche grazie alla felice scelta di approfondire le dinamiche familiari che diventano il cuore narrativo della stessa. In particolare questa nuova versione tenta di approfondire il legame tra Lilo e sua sorella maggiore Nani (Sydney Elizebeth Agudong), due giovanissime costrette ad affrontare una serie di sfide molto più grandi di loro e pur unite da un legame fortissimo in parte finiscono per danneggiarsi a vicenda.

Il nuovo Lilo & Stitch sembra aver fatto centro, grazie ad un buon bilanciamento fra nostalgia e innovazione, risate e lacrime, azione e cuore. A differenza di altre operazioni simili che hanno spesso peccato di eccessiva rigidità o superficialità, finalmente possiamo applaudire un buon tributo ad un film amatissimo che riesce a catturare l’irriverente spirito originale ed a ampliarlo con sensibilità e intelligenza, superando inoltre l’infantilismo del caratter design scelto all’epoca che è forse il punto più debole della pellicola del 2002 che rimane comunque amatissima dai fan.

Riuscita la scelta del cast, in particolare quello di supporto nel quale troviamo il talentuoso caratterista Zach Galifianakis che sollazza come suo solito nei panni dello scienziato pazzo Jumba, e Billy Magnussen che regala momenti esilaranti come Pleakley.

In buona sostanza il messaggio di fondo rimane lo stesso, nessuno viene abbandonato o dimenticato neanche una bambina pestifera o un alieno turbolento che è la brutta copia di un cane, ma questa nuova versione aggiunge senza dubbio un buster ad un’opera che era già una icona indiscussa della storia Disney.

Un ritorno che ha il sapore di casa, o di Ohana, fate voi. Inutile dire che dovete correre al cinema.

Lilo & Stitch è in uscita nelle sale dal 21 Maggio 2025 solo al cinema.

RegiaDean Fleischer Camp SoggettoChris Sanders SceneggiaturaChris Kenaniokalani BrightMike van Waes MusicheDan Romer Paese: USA Durata: 108 minuti ProduzioneWalt Disney Pictures, Rideback DistribuzioneThe Walt Disney Company Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *