San Damiano: presentato alla Festa del Cinema di Roma, durante il quale è stato accolto con entusiasmo da pubblico e critica, e premiato al SAMIFO Lo Spiraglio Film Festival, prosegue in giro per l’Italia il fortunato tuor del documentario indipendente sulla comunità di senzatetto che popola la stazione Termini di Roma.
Damian, 35 anni, polacco, una vita ai margini che è stata anche trascorsa in parte anche in un ospedale psichiatrico, arriva a Roma con pochi spiccioli in tasca e il sogno di diventare un cantante sperando di dare una svolta alla sua vita e trova rifugio nelle antiche Mura Aureliane.
Sofia, un’altra senzatetto con un passato “regolare” si trova anch’essa a vivere per la strata rifiutandosi di fare la schiava per pochi spiccioli e preferendo una vita sotto le stelle. Intorno a loro la complessa e variegata comunità di senzatetto che sbarca il lunario all’ombra dei fasti della cità eterna.
La storia di San Damiano è quella di un piccolo documentario indipendente autodistribuito che dopo aver conquistato la platea della Festa del Cinema di Roma 2024 continua a far innamorare il pubblico in giro fra le città italiane arrivando a conquistare a maggio 2025 la decima posizione nella classifica Cinetel pur essendo stato proiettato in soli due schermi. La storia di un successo, le proiezioni di Roma e Milano hanno registrato il tutto esaurito e intensi dibattiti post‑visione, che è anche la vittoria del cinema indipendente italiano che dimostra di riuscire a trovare un suo spazio fuori dalle asfittiche logiche distributive tradizionali del cinema contemporaneo.
San Damiano, diretto da Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes, è un viaggio poetico e viscerale che esplora le vite ai margini della Roma eterna, con focus sulla comunità dei senzatetto intorno. Nasce dall’incontro fortuito fra i due registi e Damian, conosciuto durante i preparativi di un’altro film che non ha poi mai visto la luce. Incontri durante i quali i registi sono stati intimamente segnati dall’esperienza profondamente umana con una comunità di persone costellate da vite piene di difficoltà materiali oggettive ma anche di ambizioni, sogni, relazioni emotive intense e voglia di vivere.
San Damiano è un progetto potente, non convenzionale, che scuote lo spettatore grazie alla sua autenticità e al coraggio dei registi nel mostrare un universo parallelo, crudo ma popolato da una straordinaria variegata umanità.
È un film‑testimonianza che punta alla coscienza, lasciando incisi segni profondi e interrogativi morali, un’esperienza filmica destabilizzante che richiede apertura, sensibilità e volontà di confrontarsi con la condensazione più cruda della marginalità urbana.
San Damiano è in sala dal 10 aprile 2025 grazie alla distribuzione di Red Sparrow e in tour nei cinema e nelle arene di tutta Italia.
Calendario Aggiornato Del Tour Di San Damiano:
ROMA:
● Dal 10 aprile al 15 giugno 2025: numerose proiezioni al Cinema Troisi, Nuovo Cinema Aquila, Eden, Quattro Fontane, Madison, Adriano, Azzurro Scipioni, Cinema delle Provincie, con ospiti come Paolo Giordano, Ambra Angiolini, Daniela Collu, Niccolò Senni, Paola Michelini, Sergio Nazzaro, Andrea Lattanzi, Silvia D’Amico, Annalisa Camilli e critici come Federico Pontiggia, Damiano Panattoni, Dario Cangemi.
● dal 14 al 18 giugno 2025 ore 16; 19.30; 21.30 al Cinema Madison
● dal 14 al 15 giugno 2025 ore 19 e 21 al Nuovo Cinema Aquila
● 16 giugno 2025 ore 19 Nuovo Cinema Aquila – registi in sala con Annalisa Camilli
● 17 giugno 2025 ore 21 Nuovo Cinema Aquila
● 18 giugno 2025 ore 21 Cinema Adriano – registi in sala, modera il critico cinematografico Dario Cangemi
● dal 19 al 22 2025 giugno tutti i giorni al Cinema Adriano (orari da confermare)
● dal 19 giugno al 28 luglio 2025 appuntamento fisso, ogni giovedì alle 19, al Nuovo Cinema Aquila
● da martedì 17 a domenica 22 giugno arriva al cinema Nuovo Sacher., con proiezioni alle 16:00 e 19:30. Mercoledì 18 giugno, la proiezione delle 19:30 vedrà l’introduzione speciale di Nanni Moretti insieme ai registi
LAZIO:
● Trevignano Romano (Cinema Palma): proiezioni dal 17 aprile al 5 maggio 2025.
● Fiano Romano (Cineferonia): 29 maggio – 4 giugno 2025, ore 16, 18, 20.20.
● Grottaferrata (Cinema Alfellini): 29 maggio – 11 giugno 2025, ore 16.50, 20.
● Monterotondo (Cinemancini): 9 giugno 2025, ore 20 – registi in sala.
MILANO:
● Proiezioni dal 14 aprile al 13 giugno 2024: Cinema Citylife Anteo, Beltrade, Cinemino, Ariosto SpazioCinema, Mexico, con ospiti come Ambra Angiolini, Paolo Bernardelli, Riccardo Haupt.
LOMBARDIA:
● Varese (Filmstudio 90): 22 aprile, 2 maggio 2024, ore 21.
● Como (Spazio Gloria): 23 aprile 2025, ore 21.
● Legnano (Sala Ratti): 24 aprile 2025, ore 21.
● Brescia (Cinema Nuovo Eden): 10 maggio 2025, ore 18.15.
● Crema (Il Regno del Cinema): 24 giugno 2025, ore 21.
TOSCANA:
● Livorno (Cinema 4 Mori): 4-5 maggio 2025, ore 21.15.
● Prato (Cinema Garibaldi): 5 maggio – 18 maggio 2025, vari orari.
● Firenze (Cinema Astra, La Compagnia): 5 maggio – 10 giugno 2025, vari orari.
● 15 giugno 2025: ore 21.30 Cinema La Compagnia, Firenze.
● 17 giugno 2025: ore 19 Cinema La Compagnia, Firenze.
VENETO:
● Padova (Cinema Esperia): 6 maggio 2025, ore 21.
● Rovigo (Cinema Teatro Duomo): 6 maggio 2025, ore 19.
● San Bonifacio (Sala Civica Berto Barbarani): 7 maggio 2025, ore 20.30.
● Vicenza (Cinema Odeon): 9-14 maggio 2025, vari orari.
EMILIA ROMAGNA:
● Cesena (Cinema Eliseo): 10 maggio 2025, ore 18.
● Bologna (Modernissimo, Sala Cervi, Lumière, Pop Up Arlecchino): 11 maggio – 5 giugno 2025, vari orari.
● Carpi (Cinema Eden, Corso): 26 maggio, 9-11 giugno 2025.
● Faenza (Cinema Sarti): 27 maggio 2025, ore 21.
● Ravenna (Cinema Mariani): 27 maggio 2025, ore 21.
● Reggio Emilia (Cinema Rosebud): 29 maggio 2025, ore 21.
● 5 luglio 2025: arena estiva cinematografica di Castenaso, (orario da confermare)
UMBRIA:
● Perugia (Postmodernissimo): 13-30 maggio, 3-4 giugno 2024, vari orari.
● Spoleto (Cinema Sala Pegasus): 14 maggio 2025, ore 21;
● Spoleto (Cinema Sala Pegasus): 19 giugno 2025, ore 21.30 – registi in sala.
MARCHE:
● Senigallia (Cinema Gabbiano): 15-21 maggio 2025, ore 21.15, 18.30.
● Fano (Cinema Masetti): 16-20 maggio 2025, ore 21.15, 19.
● Pesaro (Cinema Solaris): 16-18 maggio 2025, ore 20.30, 18.30, 21.
● Ancona (Cinema Azzurro): 16 maggio 2025, ore 21.15.
● Fermo (Sala degli Artisti): 18 maggio 2025, ore 21.30.
LIGURIA:
● Sestri Levante (Cinema Ariston): 8 maggio 2025, ore 16.
● Genova (Club Amici del Cinema): 19-23 maggio, 9 giugno 2025, ore 20.30.
SICILIA:
● Trapani (Empire Cinemas): 20-21 maggio 2025, ore 18.
● Marsala (Cinema Golden): 20 maggio 2025, ore 18.30.
● Ragusa (Cinema Madison): 29 maggio – 4 giugno 2025, ore 17.30, 19.00, 20.40.
PIEMONTE:
● Torino (Cinema Massimo): 4 giugno 2025, ore 20.30.
SARDEGNA:
● Iglesias (Madison Cineworld): 29 maggio – 4 giugno 2025, ore 17.20, 19.20, 21.
ARENE ESTIVE :
● Date e luoghi in via di definizione per l’estate 2025.
Regia: Gregorio Sassoli, Alejandro Cifuentes Distribuzione: Red Sparrow Paese: Italia Anno: 2025 Durata: 86 minuti