One to One: John & Yoko: presentato al Festival di Venezia e al Sundance Film Festival arriva nelle sale, come evento speciale solo dal 15 al 21 maggio, il documentario del regista premio Oscar® Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards dedicato a una delle coppie più celebri del mondo dell’arte, distribuito da Nexo Studios.
1972. I Beatles si sono appena sciolti, John Lennon e Yōko Ono si sono trasferiti a New York in piccolo appartamento nel Village. Sullo sfondo una America agitata dagli straordinari moti del periodo, dallo Scandalo Watergate alla Guerra in Vietnam e alla controversa amministrazione Nixon. Nel frattempo i due si esibiscono al Madison Square Garden nel concerto per beneficienza One to One, unica performance completa di Lennon dopo i Beatles. Questo può essere definito come il contesto e il fulcro narrativo di questo documentario dedicato a una delle coppie più iconiche del XX secolo, costruito attraverso materiali inediti, in particolare la registrazione del concerto del 72 restaurato con la supervisione di Sean Ono Lennon, figlio della coppia, le cui performance sono state rimasterizzate.
One to One: John & Yoko tuttavia non è solo un tributo al valore culturale dei due artisti ma anche uno sguardo intimo e coinvolgente su un periodo cruciale della loro vita, focalizzato sui 18 mesi trascorsi a New York tra il 1971 e il 1973. Un documento appassionante che attraverso il ritratto dei uno dei momenti più importanti della vita di Lennon e Ono ma che soprattutto tratteggia il clima sociale e politico che ha dato vita alla musica, alla storia e alla cultura degli anni ‘70.
La pellicola è infatti molto attenta a restituire un ritratto dell’impegno politico e sociale della coppia, coinvolti nelle cause pacifiste e in rapporti con figure emblematiche della controcultura americana, ma che guarda anche al loro lato umano. Particolarmente toccante da questo punto di vista è la rappresentazione delle difficoltà personali di Yoko Ono, che vive la difficile separazione dalla figlia Kyoko e che si sente svalutata come artista donna in un contesto spesso ostile, oggi come allora. Ricco di esclusivi materiali d’archivio – filmati restaurati, registrazioni audio inedite tra cui una serie telefonate private e spezzoni di trasmissioni televisive dell’epoca – One to One: John & Yoko è un’esperienza immersiva che trasporta lo spettatore direttamente nel cuore della controcultura dell’epoca e nella cucina di uno degli amori più controversi e chiaccherati della storia della musica.
One to One: John & Yoko non è una semplice celebrazione, ma un ritratto vibrante dei due artisti capace di restituire anche le loro fragilità e le inevitabili contraddizioni dei protagonisti. Una scelta quella di Macdonald che opta per un taglio autentico, ottenuto anche grazie al montaggio particolarmente frenetico che riflette la complessità e la straordinaria energia del periodo storico probabilmente irripetibile, che contribuisce alla realizzazione di un’opera altamente godibile per gli amanti della musica e della cultura.
One to One: John & Yoko vi aspetta al cinema per un evento speciale dal 15 al 21 maggio 2025 distribuito in esclusiva per l’Italia da Nexo Studios in collaborazione coi media partner Radio Capital e MYmovies.
Le prevendite aprono il 10 aprile, info e biglietti su nexostudios.it.
Regia: Kevin Macdonald, Sam Rice-Edwards Durata: 100 minuti Produzione: Plan B / Km Films, Mercury Studios Distribuzione: Nexo Digital Anno: 2024